Ultimo aggiornamento: sabato 17 ottobre 2015
1972
(Cliccando sulle foto si possono vedere ingrandite)
Assemblaggio fatto dal Gen. Gian Piero Sciocchetti ex Capitano della CPO
Il Comandante la C P O Gian Piero Sciocchetti sulla Presanella nel luglio del 1972
(Foto gentilmente concesse da Alberto Panzeri)
Merano - Caserma Cesare Bat- Da sinistra: Primo Bedani, Alberto Panzeri, Ivaldo Cerea, Fabio Cantoni
tisti - Alberto Panzeri (2°/71) Ennio Bodega, Mario Marchesi, ... Villa, ... Vallagussa, ,,,, Parolini, ....
Silvio Perico
Campo invernale - Rabbi - Febbraio - Alberto Panzeri Nella foto Alberto Panzeri, Villa, .., Mario Marchesi
Rientro in caserma dal campo invernale - Nella foto: Alberto Nella foto: Frigerio, Villa, Alberto Panzeri,
Panzeri, Villa, Parolini Silvio Perico, Mario Marchesi e Fabio
------------------------------------------------------------------------------------Cantoni
Nella foto: Alberto Panzeri, Franco Radaelli e Silvio Perico
Le foto che seguono sono state inviate da Gian Luigi Beltramini.
Il 2°/52 nella camerata della CPO
A sinistra: Giuramento - A destra: La ronda sulla passeggiata Passirio con Tobia a sinistra, Serg. Giovanni Pane al centro e Gian Luigi Beltramini a destra.
4 peones al Gran Premio del Settembre 1972 all'Ippodromo di Maia Bassa a Merano
4 Novembre 1972 - Beltramini all'esposizione dei mezzi nella "Cesare Battisti". A destra, Butti e Beltramini al Brennero
Beltramini a Merano 2000 (Avelengo) - Al centro, Natale 1972 a Merano - A destra 3 peones non meglio identificati
Beltramini e Patrizio Bezzi nei sacchi a pelo al Tonale. A destra, Beltramini in Val Ridanna
Le 6 foto che seguono sono state inviate da Ivo Cerea.
Peones in Marcia sul Monte Sole durante il campo invernale a Rabbi. Il primo della colonna è Pulici. Quel giorno si staccò anche una valanga, fortunatamente sul versante opposto al nostro. Mariani che era davanti a me se la ricorderà benissimo perché scambiò il cupo boato della neve che si staccava per il rombo di un elicottero: <Uèh, Cerea, al sarà minga l'elicottero del general che al ven a rump i ball cul risch de stacà una quei valanga... >, due secondi dopo gli sciatori ci sfrecciarono davanti gridando <Valanga, valanga>. Funicella in mano, distanza di dieci metri uno dell'altro, siamo ridiscesi tutti sani e salvi.
A sinistra, Ivo Cerea al campo invernale a Rabbi. Nella foto al centro, da sinistra, Ivo Cerea, Diego Caspani, Gneo e ..?
Nella foto a destra, Ivo Cerea con il suo ACM ribaltabile avuto in eredità dal "nonno" Bellini.
Foto In Mensa. Primi di settembre 1972. Da sinistra Gneo, <Trick e Barlick> (un peone pavese così soprannominato perché in ogni cosa che diceva intercalava quella frase), Caspani e Cerea.
Eravamo gli ultimi rimasti del 2° '51 perché dovevamo scontare alcuni giorni di CPR che poi il Maggiore Sciocchetti ci abbuonò, cacciandoci gentilmente a casa.
Chi sa se qualcuno sa riconoscere questo tanto agognato oggetto del desiderio?
E' il CONGEDO di Ivaldo Cerea, un grande trattenuto.
Estate 1971 - Ivo Cerea nei locali dei servizi igienici di compagnia, in un atteggiamento da grande "sciupafemmine". Come hanno fatto a darti la CPR con questo sguardo ammaliatore?
E adesso tre foto mandate da Angelo Brambilla per il tramite di Ivaldo Cerea.
Angelo Brambilla all'interno della Cesare Battisti a Merano, mentre "collauda" un ponte "Drago" insieme ad un VM-90.
f.1) Angelo Brambilla seduto con il braccio al collo di un amico.
f.2) Angelo Brambilla è il primo a dx e gli altri 3 ? il secondo da sx il S.T. Sergio Paselli di Milano andato avanti
nell'estate del 2012 (da Roberto Franchini) vedi sotto e in Ufficiali (clicca sulle foto per ingrandire)